| Giorgio Majoli, in secondo piano, durante uno dei tanti sopralluoghi nel territorio | 
Su invito della Provincia di Monza e della Brianza, le associazioni ambientaliste del territorio hanno scelto Giorgio Majoli come loro rappresentante presso l'Osservatorio provinciale del paesaggio rurale, delle pratiche agricole e delle conoscenze tradizionali, oltre che della rete ecologica provinciale. La decisione è stata presa a seguito di un confronto tra i gruppi e le associazioni del Coordinamento ambientalista dell'Osservatorio PTCP di Monza e Brianza, che hanno espresso il loro sostegno unanime a Majoli, figura di rilievo nell'ambientalismo locale.
Giorgio Majoli, noto per il suo impegno in Legambiente Monza e come portavoce di diversi comitati monzesi, si è distinto per le sue competenze e l'esperienza maturata nel tempo a difesa dell’ambiente e del territorio. Il blog Brianza Centrale auspica la sua nomina ufficiale da parte della Provincia, ritenendolo la persona più qualificata per rappresentare gli interessi ambientali all'interno dell'Osservatorio.
Tra i gruppi del Coordinamento ambientalista dell'Osservatorio PTCP di Monza e Brianza che hanno sostenuto la candidatura di Majoli figurano:
- Alternativa Verde Desio
 - Amici della Natura Triuggio
 - Associazione Parchi del Vimercatese
 - Centro Culturale Ricerca Monza
 - Comitato per il Parco Antonio Cederna
 - Comitato "La Villa Reale è anche mia"
 - Comitato Parco Regionale Groane-Brughiera
 - Comitato per l’ampliamento del Parco Brianza Centrale
 - Legambiente circolo Alexander Langer di Monza
 - Legambiente circolo Laura Conti di Seveso
 - Legambiente circolo Gaia di Usmate
 - Legambiente circolo di Seregno
 - Sinistra e Ambiente di Meda
 - Gruppo Un Parco per Bernareggio
 
Oltre a questi, hanno confermato il proprio sostegno:
- Legambiente Lombardia
 - Italia Nostra, Monza
 - Oasi Lipu di Cesano Maderno
 - WWF Lombardia
 - OA WWF Insubria
 - FAI Monza
 
La candidatura di Giorgio Majoli, sostenuta da queste numerose e importanti realtà, conferma il suo ruolo centrale nella difesa dell’ambiente e del territorio della provincia di Monza e della Brianza.
Nessun commento:
Posta un commento
Invitiamo gentilmente chi utilizza questo spazio per i commenti a rimanere in tema con il contenuto del post e a mantenere un linguaggio rispettoso, anche quando le opinioni sono diverse. Si informa che non verranno pubblicati commenti contenenti promozioni commerciali.