All’incontro, interverrà Gianni Del Pero per illustrare le proposte del Comitato per l'istituzione del Parco Regionale della Brughiera.
Al termine dei lavori, intorno alle ore 21,45 si parte dal Municipio a piedi per un percorso notturno passando per il centro storico di Meda, arrivando poi a percorrere un tratto di strada all'interno della Brughiera, in silenzio, per ascoltare i rumori del bosco nella notte fino alla Zoca di Pirutit.
Il rientro alla piazza del Municipio è previsto per le ore 24,00. Il corpo della Vigilanza Urbana a scorterà il gruppo di pedoni lungo le strade aperte al traffico fino alle zone a bosco. Al rientro, ci si dividerà a gruppi facendo attenzione al passaggio delle auto, utilizzando pile e giubbotti segnalatori fosforescenti che ognuno si dovrà portare.
Nessun commento:
Posta un commento
Invitiamo gentilmente chi utilizza questo spazio per i commenti a rimanere in tema con il contenuto del post e a mantenere un linguaggio rispettoso, anche quando le opinioni sono diverse. Si informa che non verranno pubblicati commenti contenenti promozioni commerciali.