"Disastro Pedemontana: subito il Parco della Brianza, subito le tutele!" Con questo slogan, Marzio Marzorati di Legambiente Lombardia ha lanciato una proposta ambiziosa e urgente che il nostro blog condivide e sostiene con forza.
La costruzione dell’autostrada Pedemontana sta causatando un impatto ambientale devastante, compromettendo vaste aree verdi della Brianza. Le compensazioni offerte ai singoli Comuni non sono sufficienti a riparare i danni subiti e a tutelare un territorio già profondamente segnato.
Marzorati lancia un appello chiaro: è necessario creare un’area verde protetta che abbracci l’intero territorio pedemontano della Brianza. Una nuova rete ecologica capace di connettere parchi e aree protette esistenti, mettendo sotto tutela definitiva prati, boschi e suolo libero. Solo così sarà possibile salvaguardare ciò che resta del patrimonio naturale della Brianza, garantendo la conservazione della biodiversità e un futuro più sostenibile.
Questa proposta rappresenta una compensazione su area vasta che dev’essere garantita oggi e sostenuta nel tempo, anche attraverso le compensazioni economiche derivanti dai pedaggi autostradali. Creare una rete ecologica della Brianza Pedemontana non è solo un atto di giustizia ambientale, ma una priorità per il territorio e per le generazioni future.
Sosteniamo con convinzione questa visione di tutela ambientale e ci uniamo alla richiesta di Legambiente Lombardia: subito il Parco della Brianza, subito le tutele!
Nessun commento:
Posta un commento
Invitiamo gentilmente chi utilizza questo spazio per i commenti a rimanere in tema con il contenuto del post e a mantenere un linguaggio rispettoso, anche quando le opinioni sono diverse. Si informa che non verranno pubblicati commenti contenenti promozioni commerciali.