
Salvatore Lombardo, Amministratore Delegato di Pedemontana ha voluto inoltre rimarcare che: “In un momento come quello attuale, in cui la società è impegnata nella delicata fase dei cantieri per la realizzazione di questa fondamentale opera infrastrutturale, è necessario evitare inutili confusioni. Stiamo molto attenti, non vogliamo aver nulla a che fare con situazioni compromettenti: Pedemontana non è né coinvolta né abbinata a situazioni compromesse”.
Leggi anche: Ruspa in fiamme vicino al cantiere di Pedemontana (Varese News)
Guarda la fotogallery di Varese News
da La prealpina del 16/12/2010
RispondiEliminaA Lozza quello che resta della grossa escavatrice gialla, il giorno dopo il rogo che martedì verso le 22.30 in pochi minuti ha divorato la cabina di guida, è lo scheletro annerito dalle fiamme. A pochissima distanza dalla ruspa bruciata, che si trova a dieci metri dalla strada, in un’area esterna rispetto al recinto vero e proprio, c’è il grande cantiere della Pedemontana che ha aperto i battenti nel luglio scorso. Anche se non sono stati trovati indizi che lo comprovino e non si sono avute minacce di nessun tipo, non si può non pensare alla mano di un piromane. Ieri nel cantiere c’era la polizia a sentire varie persone; solo la prontezza con cui sono intervenuti i pompieri ha evitato che l’escavatrice esplodesse.
Quando l’assessore regionale alla Mobilità Raffaele Cattaneo ha saputo del rogo si è subito accertato che non ci fosse lo spettro di un'intimidazione della malavita organizzata. «Voglio capire cosa è successo e che sia fatta piena luce su quanto accaduto». E poi: «Anche se l'incendio non riguarda direttamente il cantiere dell'autostrada e le indagini su questo fatto sono in corso, non dobbiamo abbassare la guardia».