mercoledì 10 settembre 2025
A pèe biòt: le fotografie di Giuseppe Croci raccontano la Capriano del Novecento
Un viaggio nella memoria collettiva della Brianza, tra cortili, campi e volti che hanno segnato un’epoca. È questo lo spirito della mostra “A pèe biòt – la Capriano di Giuseppe Croci”, che apre le porte a Villa Lorenzo (Cappella della Beata Vergine Addolorata, via Carducci 20, Capriano di Briosco) domenica 14 settembre, dalle 10 alle 18, con ingresso libero.
L’esposizione raccoglie le suggestive fotografie di Giuseppe Croci, conosciuto dai suoi concittadini come “Pepin Cròs” (1913-1994). Nato e vissuto a Seregno, Croci immortalò tra gli anni ’50 e ’70 scorci di vita quotidiana e paesaggi di Capriano e dintorni, fissando in bianco e nero la Brianza di un tempo.
Alle 11 è previsto un momento di approfondimento con gli interventi di Zeno Celotto e Antonio Viganò, che ripercorreranno la vicenda umana e artistica del fotografo e il suo legame con il territorio, alla presenza della figlia Laura Croci e delle autorità locali.
La mostra rientra nel cartellone del festival diffuso Lambrada, che nell'ambito dell’iniziativa “Per le vie di Capriano” propone appuntamenti culturali pensati per valorizzare la memoria e il patrimonio immateriale locale attraverso immagini, parole e musica.
“Lo sguardo di Giuseppe Croci – sottolinea l’assessore alla Cultura Antonella Casati – ci accompagna per le strade di una Capriano lontana, che riconosciamo nei dettagli immutati ma soprattutto nelle differenze con la realtà attuale. Non è un’operazione nostalgia, ma un invito a riscoprire le radici della comunità per comprendere meglio il presente e costruire il futuro”.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Invitiamo gentilmente chi utilizza questo spazio per i commenti a rimanere in tema con il contenuto del post e a mantenere un linguaggio rispettoso, anche quando le opinioni sono diverse. Si informa che non verranno pubblicati commenti contenenti promozioni commerciali.