Una rotonda in alto mare,
chi la vedrà, non si sa…
Sono vent’anni che gira
tra i faldoni e la burocra…zia!
C’è chi aspetta Godot, e c’è chi aspetta la rotonda tra via Einaudi e via Wagner. A Meda e Seregno hanno scelto la seconda opzione.
Da oltre vent’anni il quartiere Ceredo vive con questa curiosa creatura urbanistica: una rotatoria “provvisoria” che ha superato di slancio governi, sindaci, e persino la fase pandemica, restando fedele al proprio nome: mai definitiva.
Nel frattempo, la tangenziale Meda-Seregno di Pedemontana – con i suoi cantieri titanici e le sue promesse bibliche – sembra vicina alla conclusione di un lotto cruciale. Ma la “sorellina minore”, la rotonda Wagner-Einaudi, è ancora lì, come un ospite che non sa mai se restare o andarsene.
Il rischio è che Pedemontana finisca prima e gli automobilisti del Ceredo si trovino intrappolati in un paradosso viabilistico: una tangenziale che vola veloce e un incrocio locale che arranca con new jersey scoloriti. Costruire la rotonda dopo la tangenziale significherebbe bloccare un quartiere già strozzato dal traffico, con la stessa logica di chi decide di ristrutturare il bagno il giorno del matrimonio della figlia.
Le amministrazioni di Seregno e Meda, dopo anni di promesse e firme di accordi “storici”, giurano che stavolta i lavori inizieranno davvero. L’impresa è stata assegnata, i cartelli sono stati affissi, il cronometro parte. Ma qui siamo in Brianza, non a Montecarlo, e la roulette gira lenta.
Morale: la rotonda c’è, ma ancora non si vede. E finché resterà in alto mare, gli automobilisti del Ceredo potranno solo fare giri a vuoto, reali e metaforici.
“Una rotonda in alto mare”
(sulla melodia di “Una rotonda sul mare”)
Una rotonda in alto mare,
chi la vedrà, non si sa…
Sono vent’anni che gira
tra i faldoni e la burocra…zia!
Promesse, firme e cartelli,
foto coi sindaci belli…
Ma all’incrocio Wagner-Einaudi
c’è sempre il traffico che va giù di là.
Una rotonda in alto mare,
tra Meda e Seregno sta,
la tangenziale finisce,
ma qui la rotonda non partirà!
Nessun commento:
Posta un commento
Invitiamo gentilmente chi utilizza questo spazio per i commenti a rimanere in tema con il contenuto del post e a mantenere un linguaggio rispettoso, anche quando le opinioni sono diverse. Si informa che non verranno pubblicati commenti contenenti promozioni commerciali.